PROGETTO ETICO
Siamo convinti che per lavorare, guadagnare, progredire ed essere felici e sereni con noi stessi, bisogna aiutare il prossimo. Se il mio vicino sta bene, anche io sto bene, e quindi io per primo ne ricaverò uno giovamento. È una regola della vita.
In primis, abbiamo voluto sviluppare accordi con cooperative ed agricoltori (come l’amico Antonio che ci lavora e trasforma la manna che raccoglie nei boschi di frassino), quindi sviluppo ed incentivo per l’agricoltura, vero punto di forza dell’Italia.
Abbiamo inoltre aderito ad un piano di sostegno bancario attraverso Banca Etica. Per ogni pezzo venduto dei prodotti IusVia, doniamo una percentuale a Banca Etica, la quale destina il denaro per aiutare aziende artigiane e famiglie in difficoltà.
Chi è Banca Etica e che cosa fa
Banca Etica propone un’esperienza bancaria diversa a partire dai suoi principi fondativi sanciti nell’articolo 5 dello statuto: trasparenza, partecipazione, equità, efficienza, sobrietà, attenzione alle conseguenze non economiche delle azioni economiche, credito come diritto umano.
Con il risparmio raccolto la banca finanzia organizzazioni che operano in quattro settori specifici: cooperazione sociale, cooperazione internazionale, cultura e tutela ambientale. Un dato verificabile e pubblico: Banca Etica è l’unica banca in Italia che mostra sul proprio sito tutti i finanziamenti erogati.
Banca Etica è una società cooperativa dove la gestione democratica è assicurata dalla libera partecipazione dei soci secondo il principio di “una testa, un voto”: questo significa che ciascun socio ha diritto ad un voto, indipendentemente dalla quantità di capitale sociale sottoscritto.